Come per gli scorsi anni il Lunapark Pellerani farà tappa a Biasca nel campo adiacente a Via E. Celio in prossimità delle scuole medie. Le giostre saranno aperte al pubblico dal 28 marzo al 4 aprile 2025 dalle ore 20:00 e dalle ore 14:00 nei giorni 29-30 marzo e 2-5-6 aprile. Sarà chiuso invece il 31 marzo, l'1 aprile e il 3 aprile.
"L'idea di questo nuovo spettacolo comico-dialettale de "I FRODillA", che debutterà a Biasca al Salone Olimpia venerdì 4 aprile 2025 con replica sabato 5 aprile 2025 alle ore 20.30, prende lo spunto dal famoso burattino Pinocchio, rivisitando, anzi, rivoltando la sua storia, attraverso il meccanismo del divertimento e della fantasia. All'interno di una vicenda di pura invenzione si è cercato di inserire dei riferimenti alla storia originale ma soprattutto ai personaggi che sono parsi più simpatici. Lo spettatore verrà portato a chiedersi quale sia il sogno e quale la realtà..."
La stagione 2024/25 di Midnight Biasca sta per ricominciare: a partire dal 28 settembre vi aspettiamo il sabato sera presso la palestra del Centro Professionale Tecnico! Le porte della palestra vengono aperte alle 20.00 e vi aspettano giochi, attività sportive, area sociale, musica... non mancate!
La serata del 30.11.2024 si svolgerà presso la pista di ghiaccio Biascarena (20.30-22.30) !
Per ulteriori informazioni visitare questo link.
La regione dell’Alto Ticino ospiterà la ventesima edizione della Festa Cantonale di Tiro che si svolgerà sull'arco di prime tre fine settimana del mese di luglio. Si tratta di un evento che metterà alla prova le abilità e la passione dei tiratori del Cantone e di tutta la Svizzera, in uno spirito di sana competizione e di amicizia. L'evento coinvolgerà numerose società di tiro, che rappresentano la vitalità e la tradizione di questo sport. Il comitato d’organizzazione sta lavorando con impegno e passione per rendere questa festa un successo.
A Biasca, nei dintorni della pista di ghiaccio, il 20 settembre 2025
avrà luogo la Festa Cantonale Ticinese di Lotta Svizzera. Una giornata speciale che riunisce atleti, famiglie e appassionati in un'esperienza che va oltre la semplice competizione. La lotta svizzera rappresenta più di un semplice sport; è un’espressione di identità, orgoglio e appartenenza che unisce intere generazioni. Biasca offre uno scenario stupendo ai piedi delle alpi, la centralità del luogo permette di poter accogliere tifosi e curiosi da tutto il cantone e da diverse zone d'oltralpe.
Contatto
Servizi
Link utili
Aiuto
Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleriaRichiedi informazioni
Utilità
SitemapCredits
Note legali
© 2019 - www.biasca.chUltimo aggiornamento: 16.07.2019