Il sussidio rappresenta il 50% del costo di acquisto del carburante e ne possono beneficiare le economie domestiche residenti nel Comune, i proprietari di stabili ubicati sul proprio comprensorio e le attività economiche regolarmente registrate nel Comune come da risultanze ufficiali del controllo abitanti alla data di presentazione della domanda di sussidio.
E’ sussidiato un quantitativo massimo di 25 litri e chi desidera ottenere il contributo comunale deve presentarsi e documentare presso l’ufficio amministrazione comunale e sociale l’acquisto della benzina alchilata tramite la compilazione di un formulario ottenibile presso il servizio e la presentazione della fattura o scontrino di pagamento (in originale) indicante il tipo di carburante acquistato.